Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web, memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso.

Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione.
Sempre Attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun Cookie da visualizzare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun Cookie da visualizzare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun Cookie da visualizzare

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun Cookie da visualizzare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun Cookie da visualizzare

Testamento

Testamento olografo
Il testamento olografo costituisce la forma più semplice e più riservata dell’espressione della volontà del testatore. Esso deve essere scritto per intero, datato e sottoscritto di pugno dal testatore.
Detto testamento può essere conservato dal testatore oppure può essere consegnato dallo stesso al Notaio, ma solo fiduciariamente. L’intervento del pubblico ufficiale si limita al materiale ricevimento del documento, senza alcuna formalità.

Testamento pubblico
Il testamento pubblico è un documento redatto con le richieste formalità da un Notaio (per questo è detto “pubblico” e non perché il suo contenuto sia reso pubblico durante la vita del testatore).
Il testatore può dichiarare le proprie ultime volontà al Notaio, il quale, in presenza di due testimoni, le riduce in iscritto.

Testamento segreto
Il testamento segreto consta di due elementi: da un lato la scheda testamentaria predisposta dal testatore e dall’altro un atto di ricevimento con cui il Notaio documenta che il testatore, alla presenza di due testimoni, gli ha consegnato personalmente la scheda e gli ha dichiarato che ivi sono scritte le sue volontà testamentarie. Detta scheda viene così sigillata dal Notaio e dallo stesso conservata.